Silvertalk
CSRD - provare per credere
Le politiche ESG per l'impegno e la reputazione aziendali
23 Maggio 2024
Passano da 200 a quasi 8.000 le aziende italiane che a partire dal 2025 dovranno adeguarsi ai nuovi parametri di rendicontazione ambientale e sociale, così come chiede la CSRD, la Corporate Sustainability Reporting Directive, entrata in vigore l’anno scorso anche nel nostro Paese.Siamo in un momento cruciale che vedrà coinvolte molte medie e grandi imprese alle quali verrà chiesto di certificare attraverso fonti certe e verificabili i progetti di transizione ecologica che sono messi in campo.
Per capire con tempo cosa dovranno fare le aziende e come essere in regola con le nuove norme abbiamo organizzato un evento di approfondimento per aziende ed esperti del settore, con esperti del tema e abilitatori delle politiche di sostenibilità.
Un talk organizzato in collaborazione con SAFE Green.
Rivedi la diretta su LinkedIn
SONO INTERVENUTI

Simona Melchiorri
Responsabile Sviluppo, Monitoraggio e Rendicontazione di Sostenibilità - Cassa Depositi e Prestiti

Massimo Zortea
Coordinatore scientifico - Safe Green

Alessandro Broglia
Co-founder di Up2You